La capacità di coordinare i nostri movimenti con quelli degli altri è un meccanismo complesso, ma indispensabile in una specie sociale come la nostra. Con una serie di semplici esperimenti, Salvatore Maria Aglioti, Matteo Candidi ed altri componenti del Laboratorio di neuroscienze sociali della Fondazione Santa Lucia hanno potuto capire come funziona questa nostra capacità e scoprire anche come è possibile, e persino facile, influenzarla.
Può sembrare uno scherzo, eppure la ricerca effettuata da Salvatore Maria Aglioti, Maria Serena Panasiti e altri scienziati del laboratorio di neuroscienze sociali per studiare il cambiamento di temperatura nelle diverse zone del nostro viso quando mentiamo ha portato a questa conclusione: a diventare più caldo è il nostro naso. Non in tutti allo stesso modo, ovviamente, perché non tutti siamo capaci di dire bugie altrettanto bene e senza avere paura di essere scoperti.
Da parecchi anni ormai Salvatore Maria Aglioti sta battendo le strade e i sentieri delle neuroscienze sociali, realizzando esperimenti sempre originali nel suo laboratorio alla Fondazione Santa Lucia di Roma.
Docente dell'università Sapienza di Roma, dove insegna neuroscienze sociali e neuroscienze delle organizzazioni, in questa intervista in tre parti il professor Aglioti ci racconta alcuni dei lavori che ha realizzato, sta realizzando o anche realizzati da altri centri per mettere in relazione i nostri comportamenti sociali con ciò che succede dentro la nostra testa.
Per esempio, studiando come la realtà virtuale possa rivelarsi uno strumento potente per svelare, ma anche per modificare, i nostri pregiudizi.
Antonio Albanese, attore, e il neurologo Salvatore Maria Aglioti si confrontano sul tema "Neuroscienze della politica: di destra o di sinistra si nasce o si diventa?"
Quali sono i comportamenti che contraddistinguono determinate scelte politiche?
Saranno analizzate le varie reazioni umane indicando quali sono i comportamenti che contraddistinguono determinate scelte politiche, partendo dalla suscettibilità ai valori, passando per la sensibilità al conflitto.
Quanta componente genetica riflette le caratteristiche della persona e quanti condizionamenti ambientali la influenzano? Pur avendo delle inclinazioni che rimangono tali, nel corso della vita si susseguono accadimenti che ci portano a cambiare idea e opinione, ma sono più frequenti in persone di destra o di sinistra?
Ci si augura di provarlo il meno possibile, ma il dolore è un'esperienza inevitabile e persino necessaria alla sopravvivenza. Che cos'è esattamente? Dove nasce? Che cosa scatena nel nostro cervello? Nonostante oggi la medicina disponga di un vero e proprio armamentario per sconfiggere la più spiacevole delle sensazioni, molti aspetti restano misteriosi.
Il professore Salvatore Maria Aglioti spiega scientificamente il senso del dolore.
All'Ospedale Bambin Gesù di Roma, è stato elaborato un protocollo unico per allontanare, o ridurre al minimo, la sofferenza nei piccoli pazienti.
Filmed on location at Magstim's Annual Neuroenhancement Conference and Workshops event, Professor Vince Walsh interviews some of the neuroscience industry's key opinion leaders.
Nell'ambito della giornata di seminari intitolata "Il tango si balla in due", presso la Facoltà di Medicina e Psicologia, Dipartimento di Psicologia, sono state presentate le ricerche del Laboratorio di Neuroscienze Cognitive riguardo ad alcune risposte comportamentali, psicologiche e neurali in atto durante diverse interazioni sociali. Gli studi sono volti a indagare in particolare il peso delle inclinazioni individuali, dei pregiudizi culturali e l'eventuale plasticità e dinamicità dei pregiudizi nel mascherare o premiare le risposte cerebrali alle interazioni. Con un ricercatore del Laboratorio di Neuroscienze Cognitive, Matteo Candidi, che ci spiega cosa succede nella nostra testa quando dobbiamo fare i conti con la diversità umana, festeggiamo l’apertura della Settimana del cervello 2013.